Ultima uscita

- 4 APR 2025
- 12 brani
- L'arte di lasciar andare - Single · 2025
- Spogliami - Single · 2025
- El Galactico · 2025
- Amen · 2008
- El Galactico · 2025
- La Malavita · 2005
- El Galactico · 2025
- I mistici dell'Occidente (Deluxe Album) · 2010
- Amore Indiano - Single · 2023
- El Galactico · 2025
- 2025
- 2023
- 2023
- 2018
- 2017
Playlist: artisti
- La raffinatezza della band che ha unito musica d’essai e pop.
Album live
- 2015
Informazioni su Baustelle
Nati a metà degli anni ’90 ma destinati a ridefinire il cantautorato pop italiano del terzo millennio, i Baustelle partono dalla scena alternativa per disegnare nuove albe del mainstream da classifica. Sussidiario illustrato della giovinezza (2000) è il primo manuale dell’arte di un corpo docente composto da Francesco Bianconi, Rachele Bastreghi e Claudio Brasini, che formano il nucleo stabile della band. Immediatamente colpita dai riferimenti a chansonnier come Brassens e Brel infusi in una freschezza velata di agrodolce nostalgia, la critica premia da subito il gruppo senese, che conquista anche il pubblico e torna con La moda del lento (2003), segnato da un’avanzata elettronica bilanciata da lunghi assoli e suoni vintage di Moog. A chiudere l’ideale trittico è La Malavita (2005), album della consacrazione con singoli ad alta rotazione che invadono classifiche e media. La produzione prosegue a ritmi sostenuti con lavori quali Amen (2008), Fantasma (2013) o i due volumi de L’amore e la violenza (2017 e 2018). La colonna sonora di Giulia non esce la sera (2009) con la partecipazione di Valeria Golino è l’ulteriore testimonianza di una creatività rapida nel superare i propri confini a colpi di deviazioni sonore e ritorni di fiamma, come per le chitarre che reclamano spazio nell’elettricità di Elvis (2023).
- DA
- Montepulciano, Italy
- FORMAZIONE
- 1994
- GENERE
- Pop